Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Renato Serra

Libri di Renato Serra

Renato Serra

(Cesena 1884 - Podgora, Gorizia, 1915) critico letterario italiano. Formatosi alla scuola di G. Carducci, con il quale si laureò a Bologna con una tesi sullo Stile dei «Trionfi» del Petrarca (1904), risentì anche dell’insegnamento di F. Acri, alla cui lezione di estetica si ispirò in un saggio del 1910, Intorno al modo di leggere i greci, che sembra contenere la tesi a lui più congeniale circa l’«inaccessibilità» del concetto di bellezza. Dopo aver frequentato a Firenze un corso di perfezionamento presso l’Istituto di studi superiori (1907-08), S. ritornò a Cesena, dove nel 1909 ottenne l’incarico di direttore della Biblioteca Malatestiana. Nella sua città visse in una solitudine discreta, dedicandosi a ricerche e letture che lo portarono a formulare, in articoli e saggi, un metodo critico basato sull’intuizione, sulla captazione fulminea e illuminante, sul personale coinvolgimento nella trama delle immagini e nel groviglio dei problemi esistenziali. Oltre agli studi dedicati a testi greci, a R. Kipling, a R. Rolland, a Ch. Péguy, si ricordano la Commemorazione di Giosue Carducci (1907), che testimonia anche il distacco generazionale dal maestro, e l’intervento Per un catalogo (1910), che - scritto a proposito del catalogo della collana «Scrittori italiani» di Laterza - mette a confronto il suo umanesimo con quello di B. Croce; ma resta soprattutto esemplare il suo Saggio sul Pascoli (1910), garbata ma ferma polemica contro la stroncatura crociana, e soprattutto indice di una capacità di lettura che assorbe e determina la sensibilità del critico spingendolo a identificarsi con i simboli e le situazioni della poesia. A ciò si aggiunga il rapporto viscerale con il cielo e la terra «vera» di Romagna, il legame storico con i luoghi delle origini, e si avrà il profilo sconcertante di questo «lettore di provincia». S. contribuì alla svolta letteraria della «Voce» di G. De Robertis e diede con l’Esame di coscienza di un letterato (1915) un contributo drammatico alla riflessione degli intellettuali, lacerati non solo dal dubbio contingente fra neutralismo e interventismo, ma soprattutto dagli antichi e mai risolti problemi del rapporto fra vita e letteratura, che S. credette di risolvere attraverso una partecipazione istintiva al conflitto (nel quale sarebbe caduto) e la ricerca di uomini capaci «di vivere e di morire insieme anche senza saperne il perché», pur consapevole che la guerra non avrebbe contribuito a cambiare né uomini né cose, e tanto meno la letteratura. Tutte le sue Opere furono raccolte postume in 4 voll. (1919-23). Prima della morte uscì soltanto il saggio Le lettere (1914): è una breve «cronaca» in cui S. esprime giudizi su scrittori e libri del primo Novecento, un bilancio provvisorio ricco di spunti e fermenti critici, al di fuori di ogni sistemazione accademica o di «scuola».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(13)
(4)
(2)
(1)
(1)
Offerte
(4)
Disponibilità
(6)
Prezzo
Autori
(19)
(1)
Editori e marche
(3)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
Formato
(10)
(5)
Venditore
(19)
Tutti i risultati (19)
Esame di coscienza di un letterato-Carte Rolland-Diario di trincea. Ediz. critica
Edizioni di Storia e Letteratura, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
42,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Esame di coscienza di un letterato
Sellerio Editore Palermo, 1994
5
Recensioni: 5/5
(1)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-46% 5,16 € 2,79 €
Venditore: Libraccio
Polemica sulla storia
Storia e Letteratura, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Storia e archeologia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
12,50 €
Venditore: IBS
Esame di coscienza di un letterato
Il Ponte Vecchio, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 10 gg
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Scritti filosofici
Il Mulino, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
42,00 €
Venditore: IBS
Mio carissimo. Un carteggio con Luigi Ambrosini (1904-1915)
Monte Università Parma, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Esame di coscienza di un letterato
Editions Mincione, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Lettere dal fronte
Elliot, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
9,50 €
Venditore: IBS
Le lettere, la storia. Antologia degli scritti
Il Ponte Vecchio, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Letteratura in conflitto. «Le lettere» e l'«Esame di coscienza»: un umanista tra poesia, mercato e guerra
Gallone, 1998
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Le lettere
CLUEB, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Lettere in pace e in guerra
Aragno, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
11,36 €
Venditore: IBS
Le lettere
Mephite, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Lettere a Fides
Mondadori Education, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 10 gg
Info
14,20 €
Venditore: IBS
Tra le nuvole e la luna fresca
Aragno, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Esame di coscienza di un letterato
Aurora Boreale, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Giovanni Pascoli
Aurora Boreale, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,00 €
Venditore: IBS
Esame di coscienza di un letterato. Con un'antologia delle lettere dell'autore
Edizioni Grenelle, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disp.
Info
16,00 €
Venditore: IBS
L' esaim 'd cusinzia d'un leteré. Testo italiano a fronte
Il Ponte Vecchio, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
8,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi